Il sushi è uno dei piatti più apprezzati e diffusi della cucina giapponese, ma anche uno dei più difficili da preparare in casa. Oltre al riso e al pesce crudo, infatti, un elemento fondamentale per il successo del sushi sono le alghe, che avvolgono gli Hosomaki e conferiscono loro sapore e consistenza.
Ma quali sono le migliori alghe per il sushi? E come si scelgono e si usano? In questa guida ti svelerò alcuni consigli per acquistarle per il tuo sushi fatto in casa.
Le alghe sono organismi vegetali che crescono in acqua salata o dolce e che hanno proprietà nutritive e benefiche per la salute. Esistono molti tipi di alghe, ma quelle più usate per il sushi sono le alghe nori, che si presentano sotto forma di fogli sottili e secchi di colore verde scuro.
Le alghe nori sono ricche di proteine, vitamine, minerali e antiossidanti, e hanno un sapore delicato ma intenso. Le alghe nori si usano per avvolgere i Temaki (cono di alga nori con dentro il riso) e i maki (rotolini di riso e pesce).

Per scegliere le alghe nori per il sushi bisogna prestare attenzione a alcuni aspetti, come la qualità, la freschezza, la consistenza e il colore. Le alghe nori di qualità devono essere biologiche, senza additivi o conservanti, e provenire da zone marine non inquinate.
Le alghe nori fresche devono essere conservate in luogo asciutto e al riparo dalla luce, e devono avere una data di scadenza non troppo lontana. Le alghe nori devono essere croccanti e non umide o molli, e devono avere un colore verde scuro uniforme e non sbiadito o macchiato.
Ci sono diversi tipi di alghe utilizzate per preparare il sushi, ognuna con le sue caratteristiche e proprietà. Ecco una guida alle migliori alghe per sushi e una descrizione di ognuna di esse:
Indice
- 1 Migliori alghe per il sushi: Guida all’acquisto
- 2 Migliori alghe per il sushi e il loro utilizzo
- 2.1 Migliori alghe per i Nigiri
- 2.2 Migliori alghe per i Maki
- 2.3 Migliori alghe per i California rolls
- 2.4 Migliori alghe per il Chirashi
- 2.5 Migliori alghe per il Donburi
- 2.6 Migliori alghe per il Gunkan
- 2.7 Migliori alghe per gli Oshi sushi
- 2.8 Migliori alghe per gli Onigiri
- 2.9 Migliori alghe per il Sashimi
- 3 Valori nutrizionali
- 4 Consigli per gli acquisti
Migliori alghe per il sushi: Guida all’acquisto
Alga Nori

La nori è l’alghe più comune e popolare per il sushi. Ha un colore verde scuro e una consistenza croccante quando viene tostata. La nori ha un sapore leggermente salato e viene utilizzata soprattutto per avvolgere il riso. L’ alga Nori è ricca di minerali come il calcio, il ferro e il magnesio, nonché di vitamine come la vitamina A e la vitamina C.
La Nori è sicuramente una delle alghe più utilizzate nella preparazione del sushi, grazie alla sua consistenza croccante e al suo sapore leggermente salato che si abbina perfettamente con il riso. Inoltre, la Nori è facile da maneggiare e può essere facilmente tagliata o piegata a seconda della forma desiderata.
In sintesi, la Nori è altamente consigliata per la preparazione del sushi grazie alle sue caratteristiche organolettiche e alla facilità di utilizzo.
Alga Kombu

Il kombu è un’alga marrone spessa e fibrosa che viene utilizzata per la preparazione del dashi, un brodo di base utilizzato in molti piatti giapponesi, tra cui il sushi. Ha un sapore umami e viene spesso utilizzata come condimento.
Alga Wakame

La wakame è un’alga verde con un sapore delicato e leggermente dolce. Viene utilizzata principalmente nelle zuppe e nelle insalate, ma può anche essere utilizzata per decorare il sushi.
Alga Hijiki

L’hijiki è un’alga nera dalla consistenza fibrosa. Ha un sapore leggermente amaro e viene spesso utilizzata come contorno o condimento per i piatti di riso.
Alga Mekabu

Il mekabu è un’alga verde con una consistenza croccante e un sapore dolce. Viene spesso utilizzata per decorare il sushi e per aggiungere una nota croccante ai piatti.
Alga Arame

L’arame è un’alga marrone dalla consistenza morbida e il sapore dolce. Viene spesso utilizzata per insaporire il riso e per decorare il sushi.
Alga Agar-agar

L’agar-agar è un gelificante di origine vegetale ottenuto dalle alghe rosse. Viene utilizzato per solidificare il sushi e per creare piatti di gelatina di frutta.

Alga Dulse

Le alghe dulse sono delle alghe rosse che crescono nelle acque fredde dell’Atlantico e del Pacifico. Hanno un sapore salato e affumicato, e una consistenza croccante. Si possono usare per avvolgere il riso o per guarnire i nigiri e i maki. Si trovano essiccate o in polvere.
Alga Spirulina

La spirulina è un’alga verde-azzurra che ha un alto contenuto di proteine, vitamine e minerali. Ha un sapore dolce e delicato, e una consistenza morbida. Si può usare per colorare il riso o per aggiungere un tocco nutriente ai vostri piatti. Si trova in polvere o in fiocchi.
Alga Aonori

Le anori sono delle alghe verdi che crescono nelle acque costiere del Giappone e della Cina. Hanno un sapore fresco e marino, e una consistenza soffice. Si possono usare per spolverare il riso o per insaporire i temaki e gli onigiri.
Si trovano essiccate o in polvere. In Giappone sono molto utilizzate per condire l’okonomiyaki, i takoyaki, i yakisoba e gli yakiudon e molto spesso vengono utilizzate nel Katsuobushi.
Alga Mozuku

Le alghe mozuku sono delle alghe brune che crescono nelle acque subtropicali del Giappone e di Okinawa. Hanno un sapore dolce e acidulo, e una consistenza gelatinosa. Si possono usare per preparare delle insalate da accompagnare al sushi o da servire come antipasto. Si trovano fresche o in salamoia.
Queste sono alcune delle migliori alghe per il sushi. Scegli quella che meglio si adatta al tuo gusto e sperimenta diverse combinazioni per creare piatti deliziosi e originali.
Migliori alghe per il sushi e il loro utilizzo
Come abbiamo appena visto, esistono molte varietà di alghe in commercio per la preparazione del sushi o da accompagnare ai vari tipi di preparazioni.
L’alga Nori è la più comune e viene utilizzata per arrotolare il riso e pesce poiché la sua consistenza agevola la preparazione. Ma anche le alghe Dulse vanno molto bene per lo stesso scopo.
La Kombu è più ideale per la preparazione del Dashi. La Wakame è utilizzata per insalate e zuppe, l’Hijiki viene utilizzata come contorno e condimento, la Mekabu e le Arame per decorare il sushi, mentre l’alga Agar-Agar viene utilizzata come gelificante per piatti di frutta. La Spirulina serve a colorare il riso di verde e le Aonori per insaporire diversi piatti.
Nelle prossime righe ti spiego quale alga scegliere per ogni tipologia di sushi. Per renderne più chiaro l’utilizzo, ho associato ogni alga ad ogni piatto corrispondente:
Migliori alghe per i Nigiri

I nigiri sono un tipo di sushi formato da un piccolo boccone di riso condito con aceto, sulla cui superficie viene posizionato un pezzo di pesce o frutti di mare.
L’alga utilizzata per preparare i nigiri si chiama nori ed e spesso avvolta intorno al riso.
In alcuni casi, l’alga nori viene omessa e sostituita con un altro ingrediente come ad esempio una sottile fettina di pesce o una foglia di shiso.
Migliori alghe per i Maki

I maki sono un tipo di sushi a forma di rotolino, formato da un involucro di alga nori riempito con riso condito con aceto e vari ingredienti come pesce, verdure o uova. L’alga nori e l’ingrediente principale utilizzato per preparare i maki, in quanto avvolge il riso e gli ingredienti, formando un rotolo compatto. Una volta pronti, i rotoli di maki vengono tagliati in pezzi per essere serviti.
Migliori alghe per i California rolls

I California rolls sono un tipo di sushi creato in California, negli Stati Uniti, e sono composti da un rotolino di riso e alga nori riempito con ingredienti come avocado, surimi (bastoncini di pesce lavorato), cetriolo e maionese.
A differenza degli altri tipi di sushi, i California rolls sono particolari per il fatto che l’alga nori viene posizionata all’interno del rotolo di riso, invece di avvolgerlo come accade nei maki tradizionali. Spesso i california rolls vengono poi cosparsi di semi di sesamo o tobiko (uova di pesce volante) per dare un tocco croccante.
Migliori alghe per il Chirashi

Il Chirashi e un piatto di cucina giapponese a base di riso condito con aceto, su cui vengono posizionati vari tipi di pesce crudo, frutti di mare, verdure e uova. A differenza degli altri tipi di sushi, il chirashi viene servito in una ciotola e non e avvolto in un rotolo di alga nori.
L’alga nori non e quindi un ingrediente utilizzato nella preparazione del chirashi. A volte il chirashi viene servito con una piccola quantita di alga nori tagliuzzata a pezzetti per aggiungere un po’ di croccantezza al piatto.
Migliori alghe per il Donburi

Il Donburi è un piatto giapponese composto da una ciotola di riso caldo su cui vengono posizionati vari ingredienti come carne, pesce, verdure, uova e alghe. A differenza del sushi, il Donburi non prevede l’utilizzo dell’alga nori nella sua preparazione.
In alcuni casi, il Donburi può essere accompagnato da un po’ di alga nori tagliuzzata a pezzetti per aggiungere un po’ di sapore e croccantezza al piatto.
Migliori alghe per il Gunkan

I Gunkan sono un tipo di sushi a forma di barchetta, composto da un piccolo boccone di riso condito con aceto, avvolto da un pezzo di alga nori che forma una sorta di coppa.
All’interno della coppa di alga nori viene posizionato il ripieno, che di solito e costituito da uova di pesce, ma puo anche includere altri ingredienti come il tartufo o il foie gras. L’alga nori e l’ingrediente principale utilizzato per la preparazione dei Gunkan, in quanto viene utilizzata per creare la forma a barchetta che contiene il ripieno.
Migliori alghe per gli Oshi sushi

Gli Oshi sushi sono un tipo di sushi originario della regione di kansai in giappone, e si distinguono per essere a forma di cubetto, piatto e pressato. La base e costituita da uno strato di riso condito con aceto di riso, su cui vengono posizionati vari ingredienti come pesce, frutti di mare e verdure.
Gli Oshi sushi vengono poi pressati in una forma rettangolare o quadrata utilizzando uno strumento chiamato oshibako, in modo che gli ingredienti si uniscano perfettamente con il riso e la forma risulti compatta e uniforme.
A differenza degli altri tipi di sushi, gli Oshi sushi non utilizzano l’alga nori nella loro preparazione, ma possono essere decorati con altri ingredienti come salsa di soia dolce o pezzetti di alga nori tagliuzzata a pezzetti per un tocco di sapore e croccantezza.
Migliori alghe per gli Onigiri

Gli Onigiri sono un tipo di snack giapponese costituito da una pallina o triangolo di riso glutinoso condito con aceto di riso e farcito con vari ingredienti come salmone, tonno, umeboshi (prugne salate), o altre verdure e proteine.
Gli onigiri non vengono solitamente avvolti con l’alga nori come gli altri tipi di sushi, ma in alcune varianti, come ad esempio l’onigiri detto “noritama“, vengono avvolti con un pezzetto di alga nori per aggiungere sapore e consistenza.
Migliori alghe per il Sashimi

Il Sashimi e un piatto giapponese a base di pesce crudo tagliato a fette sottili e servito senza riso. A differenza del sushi, il sashimi non prevede l’utilizzo dell’alga nori nella sua preparazione, in quanto viene servito direttamente su un piatto senza essere avvolto in riso o alga.
Il pesce utilizzato per il sashimi puo essere di varie specie, come il tonno, il salmone, il polpo o il branzino, e viene solitamente accompagnato da una salsa di soia e da wasabi (una pasta verde e piccante). L’alga nori non viene quindi utilizzata nella preparazione del sashimi.
Valori nutrizionali
Alga Nori
Descrizione Nutriente | Valore per 100 g |
---|---|
Energia (kcal) | 364 |
Energia (kJ) | 1541 |
Proteine (g) | 49.2 |
Grassi (g) | 5.3 |
Acidi grassi saturi (g) | 1.8 |
Carboidrati (g) | 29.9 |
Zuccheri (g) | 0 |
Sale (g) | 1.495 |
Consigli per gli acquisti
Biyori Alghe Nori per Sushi

- La confezione contiene 10 fogli di alghe nori tostate
- Per preparare il maki sushi
- Prepara il vero sushi a casa tua con i prodotti Biyori
Umami Alghe Nori qualità GOLD 10 fogli (28gr)

- Alghe Nori di qualità GOLD. Provengono da mari non inquinati, la loro coltivazione viene in modo controllato e sono sottoposte a diverse verifiche durante la loro crescita, raccolto e produzione per garantire niente meno del meglio
- Il nostro fornitore produce alghe da oltre 50 anni, prende molto sul serio il suo mestiere e investe continuamente nei suoi procedimenti in modo di innovare le tecniche senza perdere la qualità
- Ottima croccantezza grazia a una attenta tostatura del prodotto, fatta a bassa temperatura senza bruciare le alghe. In questo modo si conservano tutti gli aromi di mare, inoltre si conversa tutto il suo gusto
- Quantità di calorie minime, il nori è ricco di minerali, vitamine e aminoacidi, alcuni dei quali si trovano solo nelle alghe marine, il che lo rende un’aggiunta molto salutare alla nostra dieta
- Per la preparazione di Sushi e altri piatti giapponesi. Confezione da 10 fogli , 28 grammi di prodotto
Fogli di alghe Nori Sushi – 50 fogli interi, 125 grammi

- ❤️ TOSTATO E UMAMI: Il gusto intenso Nori ha un sapore umami molto più forte e più sapido rispetto al giovane e delicato Nori. Perfetto per il sushi, soprattutto dove è richiesto più sapore, per completare il sapore più forte di altri ingredienti del sushi. Anche particolarmente gustoso da mangiare come spuntino o dove è necessario un sapore più forte, più umami, Nori.
- 🚜 DIRITTO DA “LA FATTORIA”: questo Nori è prodotto da una famiglia, specializzata nella raccolta e nella torrefazione di Nori in esclusiva da quasi 30 anni. Sourcing Nori da una sola famiglia garantisce anche la rintracciabilità – siamo fiduciosi esattamente da dove provenga questo Nori, a differenza di altri marchi.
- 🥑 DELIZIOSO E MASSIMA QUALITÀ – questo Grado A (Oro, grado più alto, 125 g di peso netto) Nori ha un sapore nocciolato, umami, tostato. Poiché questo Nori proviene da una piccola struttura familiare con molta esperienza specializzata nella produzione e arrostitura di fogli Nori dall’inizio alla fine e che si rivolgono al mondo degli amanti della Nori della Corea del Sud, siamo stati in grado di garantire che la qualità di questo Nori è eccellente, perfetto per preparare sushi di qualità, Gimbap
- 🌿 ECOLOGICAMENTE PULITO E DALLA COREA DEL SUD – questo Nori proviene dalla Corea del Sud – una delle aree più pulite per Nori, evitando rispettivamente le aree potenzialmente radioattive e inquinate del Giappone e della Cina.
- 🥕 MOLTO FRESCO E SANO – Al forno con tostatura media a gennaio 2022 – abbiamo davvero cercato di garantire che questo Nori fosse freschissimo, croccante e delizioso. Nori è molto povero di calorie, ma contiene molti minerali, vitamine e aminoacidi, alcuni dei quali sono unici per le verdure di mare e quindi costituisce un’aggiunta molto salutare alla nostra dieta. Custodia in gel di silice inclusa e fornita in una custodia richiudibile per garantire una freschezza duratura!