La Pasqua si avvicina e, con essa, l’immancabile dolce tradizionale delle feste: la colomba di Pasqua (ma anche l’uovo di cioccolato). In questo periodo, la scelta tra i vari tipi di colombe in vendita nei supermercati e nei discount può risultare difficile, specialmente se si vuole acquistare un prodotto di qualità ad un prezzo conveniente. Ma chi produce davvero le colombe di Pasqua dei discount Lidl ed Eurospin? Siamo andati a scoprirlo per voi!
Nessuna scelta potrà mai sostituire una colomba fatta in casa per i nostri cari e mangiata in compagnia delle persone che amiamo. Ma diciamoci la verità, vita frenetica e poca volontà di mettersi in cucina ci spingono sempre di più verso prodotti industriali. Che nella maggior parte dei casi risultano anche molto buoni e a buon mercato.
A questo proposito siamo andati a scoprire per voi chi produce le colombe classiche dei due brand di discount più famosi in Italia, Eurospin e Lidl. Ecco cosa abbiamo scoperto…
Indice
Colomba di Pasqua
La colomba di Pasqua è un dolce tradizionale che viene consumato in Italia durante le festività pasquali. Una delle principali differenze tra la colomba di Pasqua con e senza canditi è proprio la presenza o l’assenza di quest’ultimo ingrediente.
La colomba di Pasqua con canditi è caratterizzata dalla presenza di cubetti di frutta candita, solitamente arancia e cedro, all’interno dell’impasto. I canditi conferiscono alla colomba un sapore dolce e fresco, oltre a renderla più colorata e appetitosa. La colomba di Pasqua senza canditi, invece, ha un sapore più neutro e meno dolce, ma è comunque morbida e soffice.
La scelta tra colomba con e senza canditi dipende principalmente dai gusti personali. Chi preferisce un sapore più dolce e fresco potrebbe optare per la colomba con canditi, mentre chi preferisce un gusto più neutro e meno zuccherato potrebbe preferire quella senza. Inoltre, la scelta può anche dipendere dalla tradizione della zona in cui si vive, poiché alcune regioni italiane preferiscono la colomba senza canditi, mentre altre la preferiscono con.
Per scegliere una buona colomba di Pasqua, indipendentemente dalla presenza o meno di canditi, è importante prestare attenzione alla qualità degli ingredienti utilizzati e alla lavorazione del prodotto.
È consigliabile acquistare la colomba da pasticcerie o panifici di fiducia, dove è possibile assaggiare un campione prima dell’acquisto. In alternativa, è possibile acquistare una colomba di Pasqua artigianale, fatta in casa con ingredienti biologici e di alta qualità, seguendo le ricette tradizionali italiane. In questo modo, si avrà la certezza di consumare un prodotto genuino e di alta qualità.
Le colombe di Lidl

Da Lidl si trovano due tipi di colomba del marchio Favorina, in scatola di cartone o in confezione di plastica. Il produttore, tuttavia, cambia a seconda del tipo di confezione. La colomba Favorina nella confezione di plastica è prodotta da Balocco presso lo stabilimento di via S. Lucia 51 a Fossano (CN) e costa meno di 4 euro per 700 grammi.
La colomba Favorina nella scatola rigida di cartone, invece, è prodotta da Il Vecchio Forno presso lo stabilimento di via Oltre Agno 7 a Brogliano (VI) e costa più di 5 euro.
Le colombe Eurospin

Eurospin vende la colomba classica Duca Moscati, prodotta da Maina presso lo stabilimento di Via Bra (Tagliata), 109 – 12045 Fossano (CN) e costa 5,49 euro. La colomba senza canditi, invece, è prodotta da Il Vecchio Forno presso lo stabilimento di via Oltre Agno 7 a Brogliano (VI), lo stesso produttore della colomba di Lidl.
Questo esempio dimostra che i prodotti dei discount non sono necessariamente di minore qualità rispetto a quelli dei supermercati tradizionali e che spesso i discount si riforniscono da aziende note che producono per loro. Inoltre, scegliendo prodotti non di marca, ma comunque prodotti da noti marchi, è possibile risparmiare denaro senza rinunciare alla qualità.
Ma la cosa migliore, se si vuole essere sicuri di mangiare un prodotto genuino e di qualità, la scelta migliore è quella di produrre in casa la propria colomba, (qui la ricetta di Benedetta Rossi) utilizzando ingredienti biologici e di alta qualità. In questo modo, non solo si avrà il piacere di assaggiare una colomba fatta in casa, ma si potrà anche essere certi di ciò che si sta mangiando.
Consigli per gli acquisti
Ci teniamo a informare i nostri lettori che i contenuti pubblicati su Buyer Food potrebbero influenzare le loro decisioni di acquisto. Invitiamo quindi a valutare attentamente i prodotti e ad effettuare acquisti consapevoli. Per questo motivo, oltre ai link di affiliazione, forniamo una lista dettagliata delle caratteristiche principali del prodotto, in modo da aiutare il lettore a fare la scelta migliore in base alle proprie esigenze.
Tre marie – La colomba magnifica intensa
- Irresistibile morbidezza e ricetta semplice.
- Ingredienti della migliore qualità.
- Pasta di un gusto ricco, un profumo avvolgente e una perfetta scioglievolezza.
- Uno spirito giovane e versatile per ispirare la fantasia.

- 🕊️ Colomba gourmet al 🍫 cioccolato GIANDUIA, di fattura artigianale (750g), facente parte della prestigiosa linea di colombe pasquali di Cannavacciuolo✨
- 👅 L’impasto è reso ancora più gustoso dal cioccolato gianduia; la glassa zuccherina è arricchita da granella di zucchero e gocce di cioccolato al latte
- ℹ️ Lievitazione di 36 ore, 5 passaggi d’impasto, lavorazione artigianale con “formatura” manuale e 7 ore di riposo a “testa” in giù, come vuole la tradizione
- 🥚 Ingredienti di qualità, tra cui tuorlo d’uova di galline allevate a terra, burro d’alta qualità, lievito madre decennale e vaniglia bourbon del Madagascar
- 🥧 Colomba pasquale sfornata nel laboratorio di 👨🍳 Antonino Cannavacciuolo, istituzione della cucina italiana; confezionata a mano in scatola regalo🎁

Valori nutrizionali
Colomba di Pasqua
Descrizione Nutriente | Valore per 100 g | Valore per Porzione 150 g |
---|---|---|
Acqua (g) | 30-40 | 45-60 |
Energia (kcal) | 350-400 | 525-600 |
Proteine (g) | 6-8 | 9-12 |
Lipidi (g) | 15-20 | 22.5-30 |
Colesterolo (mg) | 50-70 | 75-105 |
Carboidrati disponibili (g) | 50-60 | 75-90 |
Fibra totale (g) | 1-2 | 1.5-3 |