Sei alla ricerca di informazioni dettagliate sui supermercati e altre attività che partecipano al “Carrello Tricolore“? Sei nel posto giusto.
In questo articolo, esploreremo tutto ciò che c’è da sapere su questa iniziativa governativa che mira a mantenere i prezzi sotto controllo e a proteggere il tuo potere d’acquisto.
In particolare, ti forniremo una lista completa di supermercati aderenti, suddivisi per regioni e province, per aiutarti a trovare le migliori offerte nella tua zona. Scopriamo insieme come fare la spesa in modo intelligente durante questo trimestre speciale.
Indice
Cos’è il Carrello Tricolore

Simone Paciaroni
Amazon Shop ✨
Scopri la mia selezione prodotti alimentari, utensili ed elettrodomestici per la tua cucina.
Obiettivi e Portata dell’Iniziativa
Il Carrello Tricolore rappresenta un’iniziativa chiave del Governo italiano per contrastare l’inflazione e proteggere il potere d’acquisto dei consumatori. Questo programma si estende a una vasta gamma di prodotti di consumo, ma quali sono gli obiettivi specifici di questa iniziativa e quanto è ampia la sua portata?
L’obiettivo primario di questa iniziativa è contenere i prezzi dei beni di prima necessità, tra cui prodotti alimentari e non alimentari di largo consumo, compresi quelli che fanno parte del “carrello della spesa”. Inoltre, ciò si estende anche a prodotti per l’infanzia e la cura della persona. Questo obiettivo viene raggiunto grazie alla collaborazione sinergica dei principali attori della filiera, che comprendono sia la distribuzione moderna e classica che il mondo delle cooperative, delle farmacie, delle parafarmacie, dell’industria, della produzione, dell’artigianato e dell’agricoltura. Tale sinergia è fondamentale per garantire prezzi accessibili e preservare il potere d’acquisto dei consumatori in un momento critico.
Collaborazione tra i Principali Attori della Filiera
Un elemento cruciale nel successo del Carrello Tricolore è la collaborazione tra i principali attori della filiera. Questo coinvolge non solo i supermercati e i rivenditori, ma anche l’industria, la produzione, l’artigianato e l’agricoltura. Scopri come questa sinergia sta aiutando a mantenere sotto controllo i prezzi e a garantire una maggiore accessibilità ai consumatori.
Come Funziona
Impegni delle Imprese della Distribuzione
Gli impegni delle imprese della distribuzione costituiscono il fulcro del funzionamento del Carrello Tricolore. Queste aziende si sono impegnate a offrire una selezione di prodotti a prezzi contenuti, con particolare attenzione ai beni di uso quotidiano inclusi nel “carrello della spesa”. Ma cosa significa concretamente questo impegno?
Le imprese della distribuzione coinvolte nell’iniziativa garantiscono prezzi accessibili su una vasta selezione di articoli, concentrando l’attenzione sui beni di uso quotidiano presenti nel “carrello della spesa”. Questo impegno si estende per l’intero trimestre anti-inflazione, che va dal 1° ottobre al 31 dicembre 2023.
Questo approccio si applica sia ai beni di prima necessità alimentari e non, compresi anche i prodotti per l’infanzia e la cura della persona. Per raggiungere questo obiettivo, vengono adottate soluzioni flessibili, rispettando la libertà di impresa e le diverse strategie di mercato. Ad esempio, all’interno di una selezione di prodotti, possono essere previste:
- prezzi fissi
- promozioni
- iniziative sui prodotti a marchio del distributore (private label)
- carrelli a prezzo scontato o unico.
Questa diversificazione di strategie contribuisce a mantenere i prezzi accessibili e a garantire vantaggi ai consumatori durante il trimestre anti-inflazione.
Il Bollino Digitale

Significato e Utilizzo del Bollino
Il Bollino Digitale è un simbolo di riconoscimento che riprende i colori della bandiera italiana e porta la scritta “trimestre anti-inflazione”. Ma quale è il suo significato e come viene utilizzato in questa iniziativa? Scopriamo il ruolo cruciale di questo bollino nel garantire trasparenza e fiducia durante il Carrello Tricolore.
Come Identificare Esercizi e Aziende Aderenti
Una delle domande più frequenti riguardo al Carrello Tricolore è: “Come posso identificare gli esercizi e le aziende aderenti?”
Il Bollino Digitale è la chiave per questa risposta.
Gli esercizi e le aziende che aderiscono all’iniziativa sono riconoscibili tramite l’esposizione di questo logo, che potranno utilizzare anche nei propri canali di comunicazione al pubblico.
A Chi Si Rivolge il Trimestre Anti-Inflazione
Il Cittadino e le Famiglie come Principali Beneficiari
Il Trimestre Anti-Inflazione è progettato per proteggere il potere d’acquisto e contrastare il caro-spesa. I principali beneficiari di questa iniziativa sono i cittadini e le famiglie. Scopri come questo programma è stato concepito per migliorare la vita quotidiana dei consumatori italiani, rendendo i prodotti essenziali più accessibili.
Coinvolgimento dei Principali Attori della Filiera
Per ottenere risultati significativi, è necessario il coinvolgimento dei principali attori della filiera. Questa iniziativa non coinvolge solo i supermercati, ma anche l’industria, la produzione, l’artigianato e l’agricoltura. Scopri come questa sinergia tra settori sta contribuendo al successo del Trimestre Anti-Inflazione e al mantenimento dei prezzi a livelli accettabili.
Accordi e Tavoli di Coordinamento
Per garantire il corretto funzionamento del Trimestre Anti-Inflazione, sono stati stabiliti accordi con associazioni e aziende coinvolte. Inoltre, sono stati attivati due tavoli di coordinamento: uno con funzioni di osservazione e rilevamento, anche statistico, e uno per lo studio delle eventuali criticità nell’intera filiera. Scopri come questi accordi e tavoli contribuiscono a mantenere l’iniziativa sulla giusta via e a gestire le sfide lungo il percorso.
Le Associazioni e Aziende Coinvolte
Elenco delle Associazioni Rappresentative
Il successo del Trimestre Anti-Inflazione si basa sulla partecipazione attiva di numerose associazioni rappresentative. Queste organizzazioni svolgono un ruolo chiave nella promozione e nell’attuazione dell’iniziativa, contribuendo a garantire prezzi accessibili e a proteggere il potere d’acquisto dei cittadini italiani. Di seguito, troverai un elenco delle associazioni che hanno abbracciato questa causa:
- CENTRO MARCA
- IBC (Industria Beni e Consumo)
- FEDERALIMENTARE
- Union Alimentari CONFAPI
- UNIONFOOD
- CNA Nazionale
- CONFARTIGIANATO
- CASARTIGIANI
- ASSOGIOCATTOLI
- CONFIMI INDUSTRIA
- CONFCOOPERATIVE – FEDAGRIPESCA
- LEGACOOP AGROALIMENTARE
- COLDIRETTI
- FILIERA ITALIA
- CONFAGRICOLTURA
- COPAGRI
- CIA – Agricoltori Italiani
Queste associazioni svolgono un ruolo cruciale nell’assicurare che il Trimestre Anti-Inflazione abbia un impatto positivo su un’ampia gamma di settori e continui a favorire i consumatori italiani durante questo periodo di sfide economiche.
Elenco delle attività e supermercati che aderiscono
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia-Romagna
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino Alto Adige
Umbria
Valle d’Aosta
Veneto
Fonte: elenco e informazioni Ministero delle Imprese e del Made in Italy.