Le 5 migliori ricette pasquali con la pasta sfoglia pronta

La Pasqua è vicina e la tradizione culinaria italiana ripropone i sui classici. Uovo di cioccolato e Colomba non mancheranno nelle tavole degli italiani. Ma c’è un altro piatto salato che da anni accompagna le festività pasquali, sto parlando della Torta Pasqualina.

La torta Pasqualina si prepara in casa e ha come ingrediente principale la pasta sfoglia. Ma diciamoci la verità, sono sempre meno le persone che la preparano in casa, poiché richiede un lavoro e una preparazione impegnativa.

Pasta sfoglia pronta

In questi momenti di festa, in cui si desidera qualcosa di sfizioso, a volte però non si ha il tempo o la voglia di dedicarsi a preparazioni folli. Altre volte, si organizza un aperitivo o un brunch con gli amici, ma poi gli impegni si sovrappongono e ci si ritrova con pochi istanti per preparare tutto.

Altre ancora, si acquista la pasta sfoglia pronta ma poi la fantasia scarseggia e non si sa come utilizzarla. La pasta sfoglia pronta è l’alleata perfetta in cucina per tutte le occasioni in cui si vuole portare a tavola qualcosa di goloso, ma si ha fretta o non si ha abbastanza esperienza per impasti complessi.

Basta comprarla al supermercato e sfruttarla in un milione di modi! Il limite è solo la fantasia: è perfetta per antipasti, piatti completi, contorni e dolci gustosi. Non sai da dove cominciare? Nessun problema: qui ci sono le 5 migliori ricette con la pasta sfoglia pronta facili da preparare in un batter d’occhio!

Preparazione della Torta Pasqualina

Per preparare la torta Pasqualina in casa, è necessario…

Ecco gli ingredienti e la preparazione dettagliata…

Una volta completata la preparazione, la torta Pasqualina può essere gustata sia calda che fredda, ed è un piatto perfetto da condividere con amici e familiari durante le festività pasquali.

Ricetta torta Pasqualina

Ecco alcune delle migliori ricette facili con la sfoglia pronta per Pasqua:

  1. Torta Pasqualina: Un classico della Pasqua ligure, la Torta Pasqualina è un tortino di sfoglia ripieno di spinaci e uova sode. Basta stendere la sfoglia in una tortiera, farcirla con gli spinaci e le uova, e infornare.
  2. Colomba di sfoglia: Un’alternativa sfiziosa alla classica colomba pasquale è quella di prepararla con la sfoglia pronta. Si possono farcire le strisce di sfoglia con crema pasticcera o nutella, formando un grande dolce a forma di colomba.
  3. Pizza rustica: La pizza rustica è un piatto tradizionale italiano per Pasqua, perfetto da preparare con la sfoglia pronta. Basta farcire la sfoglia con formaggio, prosciutto cotto, salame e uova, infornare e servire.
  4. Vol-au-vent di salmone: I vol-au-vent sono dei piccoli gusci di pasta sfoglia ripieni di crema, perfetti come antipasto o finger food per il pranzo di Pasqua. Per preparare quelli al salmone, basta farcire la sfoglia con una crema di formaggio e salmone affumicato.
  5. Crostata di frutta: Una crostata di frutta è un dessert fresco e leggero per la fine del pranzo di Pasqua. Si può preparare la base con la sfoglia pronta e farcirla con frutta di stagione, come fragole, pesche o kiwi.

Spero che queste idee ti ispirino nel preparare un delizioso pranzo di Pasqua con la sfoglia pronta!

Ecco gli ingredienti e la modalità di preparazione per la Torta Pasqualina:

Torta-Pasqualina-3

Ingredienti:

  • 2 rotoli di pasta sfoglia
  • 1,2 kg di spinaci freschi
  • 10 uova
  • 200 gr di parmigiano reggiano grattugiato
  • 1 cipolla
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
Torta-Pasqualina-4

Modalità di preparazione:

  1. Inizia lavando e pulendo gli spinaci, eliminando le parti dure e le foglie ingiallite.
  2. In una padella antiaderente, fai soffriggere la cipolla tritata con un po’ d’olio, poi aggiungi gli spinaci e cuoci finché non si saranno appassiti. Aggiusta di sale e pepe a piacere.
  3. Fai bollire 8 delle uova fino a che saranno sode, poi sbucciale e tagliale a metà.
  4. In una ciotola, sbatti le rimanenti 2 uova con il parmigiano grattugiato.
  5. Stendi un rotolo di pasta sfoglia nella tortiera, lasciando un po’ di sfoglia che fuoriesce dai bordi. Bucherella la pasta con una forchetta.
  6. Aggiungi gli spinaci nella tortiera sopra la sfoglia, poi le uova sode tagliate a metà.
  7. Versa il composto di uova e parmigiano sopra gli spinaci.
  8. Stendi l’altro rotolo di pasta sfoglia sopra la tortiera e sigilla bene i bordi con la pasta sfoglia che fuoriesce.
  9. Bucherella la superficie della sfoglia con una forchetta e spennellala con un po’ di olio.
  10. Inforna la torta a 180°C per circa 50 minuti, fino a che la superficie risulterà dorata.
  11. Togli la torta dal forno, fai raffreddare leggermente e poi taglia a fette per servire.

Buon appetito!

Torta-Pasqualina